Questa mattina, mentre scendevo a piedi verso la metro, continuando poi per tutto il tragitto verso l’ufficio, riflettevo sulla ricetta che avrei potuto descrivere oggi. Sarebbe sicuramente dovuta essere facile, in contrapposizione con quella complicatissima di ieri. Inoltre, sarebbe dovuto essere un secondo piatto di carne, sia per par condicio, sia per riempire sempre quel vuoto di cui dicevo ieri. E così pensa che ti ripensa ecco la splendida idea. Un ricetta facilissima ripresa tempo fa da uno smartbook feltrinelliano di ricette, dal titolo “Il libro di cucina per le ragazze che non hanno imparato niente dalla mamma”. La dice lunga? Bhè anch’io pensavo fosse una gran cavolata, e invece devo dire che le ricette sono descritte tutte in maniera comprensibile, con le specifiche dei tempi di preparazione e di cottura. Devo dire che ne sono rimasta piacevolmente colpita quando ho provato la prima ricetta. “Buona!” ho esclamato, come fosse scontato l’esatto contrario. E quindi oggi vi racconterò questa ricetta veloce, golosa, da poter preparare anche quando siamo soli in casa. gli ingredienti sono pochi e spesso ognuno li ha nel proprio frigo quotidianamente. E allora ecco a voi i fazzoletti di mozzarella e prosciutto cotto.
Ingredienti per 4 persone:
– 4 fogli di PASTA FILLO
– 2 MOZZARELLE (meglio se di bufala)
– 4 fette di PRSOCIUTTO COTTO (secondo me è meglio quello arrosto)
– OLIO
– 4 foglie di BASILICO
Necessaire:
1 padella antiaderente
1 paletta
Preparazione:
lavare le foglie di basilico e asciugarle
tagliare per verticale in due parti ciascuna mozzarella e lasciarla scolare un pò
distendere una fetta di prosciutto su un piatto
nel mezzo della fetta di prosciutto disporre una fetta di mozzarella
ripiegare il prosciutto come un fazzoletto e adagiare sopra una foglia di basilico
mettere il pacchetto di prosciutto su un foglio di pasta fillo
ripiegare il foglio di pasta fillo come fosse un pacchettino
ripetere l’operazione per tutti e quattro i pacchetti
far scaldare un pò d’olio nella padella e disporre i 4 pacchetti di prosciutto e mozzarella dal lato dove la pasta fillo è ripiegata
cuocere per 3 minuti ciascun lato a fuoco non troppo alto, altrimenti si annerisce la pasta
quando la pasta fillo sarà dorata da entrambe le parti, il crostone è pronto.
Per i meno pratici di cucina e dintorni la pasta fillo, la pasta fillo non è altro che una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati.
Quella più comune è della Buitoni e si trova in tutti i supermercati.