Come Preparare Fettuccine agli Asparagi

Due uova fresche, un pò di farina ed ecco delle fettucine da leccarsi i baffi. Ci vuole molto meno di quello che credete. Impastare, stendere, arrotolare e tagliare. Quattro mosse per ottenere un’ottima pasta fatta in casa. Proprio come questa che vedete qui sotto.

Per due persone è anche abbondante. Le fettuccine, immerse nell’acqua bollente, tendono ad ispessirsi ancora un pò, e quelle che vi sembravano poche qualche istante prima di essere buttate in pentola, una volta scolate, vi faranno sembrare il sugo appena appena sufficiente. Unica regola fondamentale: no alla macchina imperia per stendere la pasta. Il segreto della bontà è la porosità della pasta, che verrà perduta se passiamo l’impasto nell’acciaio liscio della macchineta infernale. Quindi, tirate su le maniche e considerate la stenditura un esercizio per i muscoli delle braccia!
Pronte le fettuccine? Altri 10 minuti è un succulento primo piatto di una domenica di primavera sarà pronto.
Prima di scandagliare i semplici passaggi per un ottimo intingolo agli asparagi, devo dirvi una cosa. Fino ad un annetto fa, non avrei mai e poi mai fatto alcun sugo o una cosa simile senza un adeguato soffritto. Da quando invece vivo da sola e quindi il tempo per cucinare si è notevolmente ridotto, mi capita spessissimo di cucinare tutto a crudo. E se fino a qualche tempo fa ritenevo che nessun intingolo si sarebbe mai insapporito senza soffritto, oggi devo dire di essermi proprio ricreduta. E forse anche quel brontolone che si aggira tra i fornelli di tanto in tanto si sta ricredendo. Mentre preparavo in padella gli asparagi, sbuffeggiava criticandomi di non aver fatto il soffritto, ma poi, come immaginavo, si è spazzolato tutto il piatto, chiedendomi se fosse avanzata altra pasta!
Quindi che decidiate di fare o meno questo sughetto agli asparagi con il soffritto o meno, sappiate che il sapore dipende tutto dagli asparagi che scegliete. Questi vi assicuro che erano ottimi!

Fettuccine agli asparagi

Ingredienti:
2 UOVA
200g di FARINA 00
300 g di APSARAGI
1 POMODORO rosso
PEPERONCINO
PARMIGIANO
2 spicchi d’AGLIO
olio
sale

Preparazione:

lavate con un pizzico di bicarbonato gli asparagi
asciugate bene, e spezzateli con le mani direttamente in padella, fino a che non sentite resistenza. ogni pezzetto dovrebbe essere all’incirca di 3 cm. La punta ovviamente cercate di non dividerla, ma di lasciarla intera.

tagliate in piccoli pezzettini anche il pomodoro e versatelo direttamente nella padella.
a questo punto irrorate tutto di olio e tagliate a pezzi grandi due spicchi d’aglio. Aggiungete anche un pò di peperoncino, a seconda dei vostri gusti.
mettete la padella sul fuoco a fiamma bassa e chiudete con un coperchio.
lasciar cuocere per 10 minuti. Bastano e avanzano!!
a questo punto togliere i pezzi d’aglio.
cuocere le fettuccine e scolarle direttamente nella padella. mantecare per un pò di minuti, fino a che il sughetto non si restringe bene.

Servire con una spolverata di parmigiano.