Come Preparare Involtini di Melanzane

Dopo qualche giorno di pausa, finalmente sono riuscita a cucinare qualcosa di buono!
Ieri sera la mia dolce metà ed io siamo andati a cena da mia cugina. Come al solito ha preparato un’infinità di cose, tra le quali sottolineo un rotolo tramezzinato di cui attendo con ansia foto e modalità di preparazione. Era veramente buono, ma soprattutto facile, leggero e fresco, proprio adatto a cene estive tra amici, ma anche come aperitivo. Quindi, se vi ho incuriosio su questo rotolo tramezzinato, scrivete in tanti per avere la ricetta corredata di foto il prima possibile! Unica pecca: mi ha confessato di aver preso la ricetta su un altro sito di cucina. Argh! Ma va bene così!
Allora, tornando invece ai MIEI involtini di melanzane, innanzitutto chiedo venia per la mancanza di foto. Purtroppo non avevo con me la maccinetta fotografica, quindi non ho potuto documentare passo passo la ricetta. Se però non vi fidate del mio racconto, spero crediate agli ospiti della cena di ieri, ai quali sono piaciuti molto. Tra loro c’er anche un CARO AMICO, che anch dopo essersi fatto 4, e dico 4, piatti di pasta fredda, ha giudicato positivi gli inviltini di melanzane! Se sono risultati buoni anche a pancia stragofnia, è proprio segno che erano gustosi. Allora, la preparazione è semplicissima, e altra nota positiva di questo piatto è che è veramente economico. A chi manca quindi un’idea originale per un buon contorno, o per un secondo vegetariano, segua le istruzioni qui sotto!

Ingredienti per 6 persone:
2 MELANZANE viola rotonda
1 PROVOLA AFFUMICATA (250g)
1 barattolo di PASSATA DI POMODORO
BASILICO in abbondanza (12 foglie servono solo per gli involtini)
PEPERONCINO
AGLIO
SALE
OLIO

Necessaire:
forno
griglia

Preparazione:
lavare e tagliare in 12 fette le due melanzane (6 fette abbastanza spesse per ogni melanzana)
arrostire su una griglia le 12 fette
una volta grigliate, lasciarle freddare su un piatto
nel frattempo, grattugiare tutta la provola affumicata
lavare il basilico e mettere da parte le 12 foglie più grandi
in una pentola, soffriggere uno spicchio d’aglio con un pò di peperoncino
una volta che l’aglio si è imbiondito, versare l’intera scatole di pomodoro e qualche foglia di basilico
lasciar cuocere per almeno 1 ore e mezza a fiamma bassa con coperchio chiuso
mentre si cuoc il sugo, predisporre su ogni fetta di melanzana una foglia intera di basilico e una manciata di provola
arrotolare la fetta di melanzana ripiena e chiudere con uno stuzzicadenti, in modo che non si apra
ungere con un filo d’olio una teglia e mettere allineati gli involtini di melanzane
non appena il sugo sarà ben ristretto, versare il sugo su ogni involtino
cospargere il tutto con la provola grattugiata restante
mettere la teglia al forno per 15 minuti a 180 gradi
gli ultimi di 5 minuti di forno, farli fare al grill in modo che la provola formi la crosticina marrone
a questo punto servirne due per ogni invitato.