Come Realizzare uno Chignon Perfetto

Per decenni è stato l’hairstyle simbolo di nobildonne, ballerine e signore di una certa età, ma negli ultimi tempi lo chignon si è conquistato uno spazio ai vertici delle acconciature più gettonate e glamour del jet-set come di casa nostra. Cosa lo rende così speciale? Semplice, lo chignon propone così tante varianti da essere adattabile a tutte le occasioni: chignon alti e tiratissimi per la sera (o per il red carpet, casomai ne avessimo occasione) come bassi e morbidi per andare dal fruttivendolo sotto casa.

Lo chignon sembra essere anche l’acconciatura ideale da sfoggiare ad un matrimonio, senza differenza alcuna tra spose, damigelle o semplici invitate. E c’è di più: udite udite, è diventata un’acconciatura di tendenza anche per l’uomo, in particolare per chi non si è ancora rassegnato a tagliare i propri capelli ma non vuole rinunciare ad assumere un’aria più matura sunglasses

Se le anticipazioni non mentono, anche il prossimo anno avrà lo chignon in testa! A proposito… siamo sicure di saperlo fare correttamente? In rete si possono trovare tantissimi tutorial per affinare la tecnica e portare con eleganza e disinvoltura chignon perfetti e originali. Ecco come realizzare in pochi passi i due stili di maggiore tendenza.

Per realizzare lo chignon morbido
Raccogliete i capelli in una coda bassa
Girate la coda su se stessa solo sui ciuffi più lunghi con dei movimenti circolari, lasciando liberi i ciuffi più corti per assecondare la vostra anima bohémienne
Fissate i capelli arrotolati con delle forcine

Per realizzare lo chignon alto con calzino
Prendete il classico calzino spaiato che tutte abbiamo in casa, tagliategli il piede e arrotolatelo su se stesso in modo da formare una ciambella
Fermate una coda di cavallo alta con un elastico e infilatela nel buco del calzino
Dividete i capelli a ciocche, in modo da coprire l’intera ciambella
Legate con un secondo elastico i capelli intorno la ciambella. Arrotolate i ciuffetti che rimangono all’esterno dell’elastico intorno lo chignon e fermateli con delle forcine… et voilà, il gioco è fatto.

Molto semplice.