Come Allevare i Colombi

I colombi sono dei volatili che molto spesso troviamo nelle nostre città, i quali si riproducono sempre più, essendo degli animali che mangiano davvero di tutto, pertanto la loro sopravvivenza è assicurata nella maggior parte dei casi. Se è vero che alcune persone non amano la presenza di questi animali, soprattutto sui cornicioni o sulle terrazze delle proprie abitazioni, in quanto sporcano, è anche vero che altre persone li adorano, e da secoli in realtà questi vengono allevati. Se anche voi siete affascinati da questi volatili e desiderate averne, vediamo insieme come allevare i colombi.

Se disponete di uno spazio adatto potete posizionare dei box che ospitino le coppie di colombi, solitamente il box ideale deve ospitare dalle 16 a 24 coppie e possedere delle mangiatoie e degli abbeveratoi, che siano a profondi almeno 3 cm in quanto il piccione, si abbevera aspirando e non per gravità. E’ utile posizionare anche dei nidi, dove gli uccelli in questione possano prendersi cura delle uova, chiaramente all’ interno di una voliera che dovrà essere riposta in una zona esterna in modo tale da ricreare l’ habitat idoneo per l’ animale. Dovrete anche provvedere alla fossa biologica sotto alla griglia della voleria, che terrete sempre ben pulita cambiando spesso la sabbia. I colombi amano “sguazzare” nell’ acqua per tenere pulito il piumaggio, pertanto dotate le voliere di bacinelle contenenti dell’ acqua. Per quanto riguarda la fase della riproduzione si necessiterà di particolari attenzioni, infatti dopo aver covato le uova dopo circa 18 giorni queste si schiudono e la madre provvede allo svezzamento. Quando i piccoli colombi saranno svezzati sarà opportuno separarli dagli altri, disponendoli in gabbie singole ( anche i colombi adulti che ancora non si sono accoppiati dovranno essere separati dagli altri, per non infastidirli. Dovrete anche prendervi cura della corretta alimentazione dei colombi con granaglie, gusci di lumache, erbe tenere e germogli. Un ultimo accorgimento riguarda il periodo della muta, che il colombo effettua una volta all’ anno, in questo periodo il colombo è molto vulnerabile ed esposto alle malattie, pertanto mantenere un ambiente nè troppo secco, nè troppo umido, aiuterà a tutelare la salute del volatile.