Come Lavare la Trapunta

Le trapunte per il letto sono state le nostre amiche migliori quando il tempo era ballerino, ma ora certamente, con il caldo è arrivato il momento di fare il cambio di stagione e di metterle, almeno per qualche mese fuori uso. Certamente non possiamo conservarle sporche e con il rischio che si formino tarme e cattivi odori. Vediamo insieme allora come lavare una trapunta.

Molte persone decidono di portare le trapunte a lavare in lavanderia ma questa operazione chiaramente ha un costo e comunque non è necessaria, possiamo lavare la nostra trapunta tranquillamente in casa, l’ importante è procedere con cautela e testare una piccola parte non in vista, poi se va bene, procederete al lavaggio di tutta la trapunta.

Se avete una lavatrice bella capiente e la vostra trapunta è di buona qualità e quindi piuttosto resistente, utilizzatela pure, a patto che adoperiate la lavatrice con acqua fredda impostandola sul ciclo delicato ed utilizziate poco sapone, meglio se delicato. Quando avrete terminato il lavaggio, si consiglia di esporla per bene al sole almeno un’ intera giornata, in quanto se dovesse restare umida, la trapunta potrebbe poi generare muffe e cattivi odori.

 

Se preferite lavarla a mano, avete necessariamente bisogno di una vasca da bagno, nella quale tenere in ammollo la vostra trapunta in acqua e sapone ed eventualmente spazzolare le zone di sporco più ostico.

Infine, potrete scegliere di “lavarla” a secco procedendo prima a spazzolare la trapunta, poi per un lavaggio a secco più accurato potrete cospargere la trapunta con della polvere di bicarbonato di sodio che lascerete agire per almeno un’ ora. Trascorso il tempo utile potrete passarci sopra l’aspirapolvere ed otterrete in pochissimo tempo una trapunta igienizzata.