Come Pulire gli Interni dell’Automobile

Pulire gli interni dell’auto è la parte più difficile del lavaggio della nostra macchina. Certo non è certamente un’operazione che richiede poco sforzo, ma se fatta correttamente dovrete ripeterla una volta al mese. Vi spiegherò come pulire l’interno dell’auto in modo perfetto, tanto che sembrerà nuova.

Occorrente
Aspiratore portatile o aspirabriciole come questi
Pelle per vetri
Pezzetta
Panno di lana
Prodotto per vetri (tipo vetril)
Prodotto lucidacruscotti
Salviettine umidificanti

Togliete tutti i tappetini dall’auto e sbatteteli energicamente. Togliete ogni cosa dall’interno della macchina come cd, oggetti, bottiglie, etc. Adesso servitevi dell’aspiratore passandolo dappertutto, cominciando dal basso e finite col passarlo sui sedili. Sui sedili impiegate più tempo perché la polvere, anche se meno evidente, è molta di più.

Bagnate e strizzate una pezzetta e passatela su tutti i cruscotti, eliminando tutti i residui di polvere, dopo passatela anche sui sedili. Ora con un panno di lana ripassate su tutti i posti che avevate pulito con la pezzetta, così non si formerà nuova polvere in fretta. E’ arrivato il momento dei vetri.

I vetri se puliti con la pelle (vera), non richiedono l’uso di alcun prodotto. Basterà inumidire la pelle e passarla sempre nella stessa direzione, toglierete ogni macchia o alone, e non dimenticate di farlo anche sugli specchietti. In mancanza della pelle, potrete usare carta di giornale e prodotto per vetri. Se ci sono delle macchie sui cruscotti che non riuscite a togliere bene, usate le salviettine profumate ma dopo ripassate la pezzetta. Per finire passate il lucida cruscotti spruzzandolo non troppo vicino agli oggetti e spalmatelo con la pezzetta. Lasciate asciugare. Risistemate tutti gli oggetti e i tappetini. Ci vorrà circa un’ora ed avrete un’auto pulita e profumata.