Come Lavare le Tende di Casa a Mano

Le tende sono un accessorio indispensabile per completare l’arredamento della nostra casa e spesso riescono da sole a dare quel tocco in più che mancava in un ambiente.

Purtroppo però la pecca delle tende è che sono soggette ad assorbire fumi e polvere, proprio perché collocate vicino alle finestre, pertanto è indispensabile imparare come lavarle senza dover ricorrere ogni volta alla lavanderia. In linea di massima è consigliabile lavare le tende almeno a ogni cambio di stagione in modo da rinfrescare anche l’ambiente circostante.

Se volete lavare le vostre tende a mano è bene leggere prima l’etichetta poiché in alcuni casi è sconsigliato l’utilizzo di acqua oppure abbiamo a che fare con materiali delicati come il taffetà o l’organza; in questo caso dunque è preferibile rivolgersi direttamente alla lavanderia per evitare danni al tessuto.
Se non ci sono particolari indicazioni possiamo allora procedere con il lavaggio.
La prima cosa da fare è riempire metà vasca da bagno con acqua fredda e immergere le tende per qualche minuto in modo da far scaricare un po’ di sporco.

Dopo è necessario cambiare l’acqua e ripetere per due volte la stessa operazione.
Fatto ciò, nell’acqua pulita possiamo aggiungere il detersivo per tende o in alternativa un qualsiasi detersivo purchè delicato e neutro.
Se abbiamo a che fare con tende da sbiancare possiamo aggiungere dei cucchiai di acqua ossigenata o perborato, mentre per fissare i colori possiamo aggiungere un paio di cucchiai di aceto.
Per evitare e di dover stirare le tende dobbiamo evitare di strizzarle e mettere appese in verticale in modo che il peso dell’acqua le faccia stirare da sole; in alternativa possiamo appenderle umide alle finestre.